brand image di palermo felicissima
Manifesto della mostra Palermo Felicissima, visitabile a partire dall'1 Dicembre 2023 a Palazzo Bonocore

Palazzo Bonocore presenta:
Palermo Felicissima

UNA MOSTRA SULLA PALERMO DELLA BELLE ÉPOQUE

uno dei primi modelli di bicicletta mai esistiti. elemento decorativo che fa parte della brand image della mostra Palermo Felicissima

L’appellativo “felicissima” riferito alla città di Palermo è legato, nell’immaginario dei palermitani, alla Belle Époque, un’epoca unica e irripetibile in cui la città, grazie alle spinte di una borghesia emergente e rampante, ha saputo porsi all’avanguardia nei campi della cultura, della produzione e dell’architettura.

Tra i protagonisti indiscussi della Palermo Felicissima vi sono delle famiglie alto-borghesi, quasi tutte immigrate in città nel corso del secolo precedente, tra le quali spiccano senza dubbio quella dei Florio, dei Whitaker, gli Scalia, gli Ahrens ed altri.

L’obiettivo della mostra è quella di restituire un racconto che ridia forma e sostanza nella mente del visitatore a questo periodo d’oro della vita cittadina.

pesce bitmap decorativo che fa parte della brand image della mostra Palermo Felicissima

IL PERCORSO ESPOSITIVO

euro

7,00

Biglietto Intero

Il biglietto intero è valido per gli adulti dai 26 anni di età in su.

Puoi comprare il tuo biglietto online cliccando su “Acquista” oppure di persona, presso i punti vendita di CoopCulture di Palermo e Monreale.

€ 10,00

euro

4,00

Ridotto

Il biglietto ridotto è riservato a: ragazzi/e tra i 18 e i 25 anni, gruppi di almeno 10 persone, uffici ed enti convenzionati.

Puoi comprare il tuo biglietto online cliccando su “Acquista” oppure di persona, presso i punti vendita di CoopCulture di Palermo e Monreale.

Per i gruppi con almeno 10 partecipanti è obbligatoria la prenotazione. È possibile prenotare chiamando Palazzo Bonocore, al numero + 39 0917489995.

€ 8,00

euro

5,00

Ridotto Scuole

Il biglietto ridotto scuole è riservato a: ragazzi/e tra i 6 e i 17 anni, scolaresche delle scuole primarie e secondarie. 

Puoi comprare il tuo biglietto online cliccando su “Acquista” oppure di persona, presso i punti vendita di CoopCulture di Palermo e Monreale.

Per le visite didattiche è obbligatoria la prenotazione. È possibile prenotare scrivendo un’e-mail a edu@coopculture.it oppure chiamando Palazzo Bonocore, al numero + 39 0917489995.

€ 5,00

euro

0,00

Gratuito

Il biglietto gratuito è riservato ai bambini fino ai 5 anni di età, alle persone disabili e al proprio accompagnatore.

Puoi comprare il tuo biglietto online cliccando su “Acquista” oppure di persona, presso i punti vendita di CoopCulture di Palermo e Monreale.

€ 0,00

Punti Vendita

I biglietti per la mostra possono acquistati online cliccando su “Acquista i biglietti” in cima alla pagina o di persona presso le biglietterie dei seguenti siti:

  • Museo Archeologico Regionale “Antonino Salinas”, Piazza Olivella – Palermo
  • Castello della Zisa, Piazza Zisa – Palermo
  • Chiostro di Monreale, Piazza Guglielmo II – Monreale

Palermo Felicissima 

Dove 

Palazzo Bonocore
Piazza Pretoria 2, 90134 – Palermo

INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
+39 0917489995
info@palazzobonocore.it
per le scuole: edu@coopculture.it

Orari

  • Lunedì. martedì, giovedì, venerdì, sabato e domenica
    dalle 10:00 alle 18:00 (ultimo ingresso ore 17:00)
  • Mercoledì
    chiuso

Palermo Felicissima

Dove

Palazzo Bonocore, Piazza  Pretoria, 90134 Palermo

Date e Orari

Dal martedi alla domenica Dal martedi alla domenica Dal martedi alla domenica Dal martedi alla domenica Dal martedi alla domenica 

Contattaci
info@palazzobonocore.it
per le scuole: edu@coopculture.it

Biglietti per “Palermo Felicissima”

Il costo del biglietto intero è di 7 €,
Biglietti ridotti per gruppi, scolaresche, under 25, uffici ed enti convenzionati (non previsti fino al 24 marzo).
L’ingresso è gratuito per bambini sotto i 6 anni, per le persone disabili e l’accompagnatore. 

Informazioni Utili

In questa sezione troverai le risposte alle domande più frequenti sulla mostra Palermo Felicissima. 



Footer con loghi di Coop Culture e Odd Agency e i partner della mostra Palermo Felicissima

BONOCORE 2023 | TUTTI I DIRITTI RISERVATI