La bellezza silenziosa. Scatti di un viaggiatore
Mostra fotografica di Osvaldo MacalusoDal 25 ottobre al 20 novembre 2025 2025Quarto appuntamento di Bonocore Open Art, la call di CoopCulture e Palazzo Bonocore dedicata ai linguaggi visivi contemporanei.Osvaldo Macaluso presenta un viaggio fotografico attraverso culture, volti e luoghi che parlano un linguaggio universale: quello della bellezza silenziosa.La mostra esplora sguardi e identità dall'Etiopia al Camerun, dal Benin al Sud Sudan, dal Nepal al Myanmar fino all'India. Ogni scatto è una finestra su mondi in cui dignità, spiritualità e resilienza resistono alle pressioni dell'omologazione globale e dei cambiamenti climatici.Un omaggio visivo alla forza silenziosa dei popoli e delle culture che abitano il pianeta.Osvaldo Macaluso (Palermo, 1959) è fotografo autodidatta e viaggiatore. La sua ricerca non cerca perfezione tecnica, ma verità: ogni immagine nasce da un incontro autentico e da empatia profonda con i soggetti ritratti, restituendo...
Natura Viva
Mostra personale di Giovanna OrlacchioDal 20 settembre all'11 ottobre 2025Tema centrale della mostra è la natura, interpretata nelle sue molteplici sfumature: brillante, rigogliosa, elegante, imprevedibile. Nei dipinti come nelle sculture, tralci, fusti, piante acquatiche e concrezioni vegetali diventano soggetti unici, scelti nell’istante in cui lo sguardo dell’artista vi ha riconosciuto qualcosa di magico e irripetibile.L’arte di Giovanna Orlacchio intreccia presente e memoria: colori vibranti e materiali contemporanei evocano le raffinatezze del liberty palermitano. Resine al posto dei vetri, fili metallici come filigrane, pigmenti iridescenti che trasformano la materia in linguaggio poetico. La mostra segue due percorsi: la genesi dell’opera, documentata da schizzi e studi, e la traduzione plastica del soggetto, che diventa tridimensionale attraverso argilla, carta o resina. Due sezioni tematiche raccontano la flora urbana e il mondo acquatico, entrambi simboli di resilienza e bellezza.INFOOpening...
BONOCORE LEGGE | NARRAZIONI E INCONTRI A PALAZZO
Fino a dicembre 2025 “Leggere libri è il gioco più bello che l’umanità abbia inventato.”– Wisława SzymborskaRiprende la rassegna letteraria di Palazzo Bonocore, con un nuovo ciclo di incontri tra autori, lettori e storie.Un programma ricco di voci e narrazioni: dagli esordi più promettenti ai protagonisti affermati della scena editoriale nazionale.PROSSIMI APPUNTAMENTI IN PROGRAMMAGiovedì 23 ottobre, ore 17:30Elisabetta Rasy presenta “Perduto è questo mare” (Rizzoli)Dialoga con l’autrice Elvira Terranova.Giovedì 14 novembre, ore 17:30“Ciao Stefano!”Reading di letture e ricordi dedicato a Stefano Benni, un omaggio collettivo alla sua ironia e alla sua poesia.Mercoledì 26 novembre, ore 17:30Orazio Labbate presenta “Lo Scuru” (Bompiani)Dal romanzo è tratto l’omonimo film, diretto da G. William Lombardo, in programmazione al festival Efebo D’oro 2025. Saranno presenti, insieme all’autore, alcuni interpreti del cast: Vincenzo Perrotta, Simona Malato, Filippo Luna, Giuditta Perriera e Fabrizio...
VISITE GUIDATE PER GRUPPI E SCUOLE ALLA MOSTRA “PALERMO FELICISSIMA”
CoopCulture propone la visita guidata a cura di operatori didattici specializzati alla scoperta di Palazzo Bonocore e della mostra "Palermo Felicissima".La mostra è un viaggio cross-mediale alla scoperta della città dei Florio e della Belle Époque” allestita nelle suggestive sale di Palazzo Bonocore, un gioiello del centro storico di Palermo, recentemente riaperto al pubblico. L’esposizione, prende il nome dall’appellativo che solitamente si associa, nell’immaginario locale, alla città durante la Belle Époque: un’epoca in cui Palermo godette di un particolare benessere culturale ed economico senza precedenti, grazie alle spinte di una borghesia emergente e in particolare grazie alle famiglie di imprenditori (tra le quali spiccano quelle dei Florio, dei Whitaker, degli Scalia e degli Ahrens, solo per citarne alcune).Il progetto espositivo accende i riflettori proprio su questo periodo storico, attraverso installazioni immersive, proiezioni a 360°, realtà...