BONOCORE CLUB: DANZA | MUSICA | TEATRO

Dal 9 febbraio 2025
Letture, performance, danza, teatro e musica a Palazzo Bonocore, a cura di CoopCulture, Genìa e Ass. Kangaroo.
PROSSIMI APPUNTAMENTI IN PROGRAMMA
GIANNI GEBBIA E DIEGO SPITALERI | THE MELODY BOOK
16 MARZO ORE 18.30
Gianni Gebbia, sax e flauti | Diego Spitaleri, piano
The Melody Book è il diario musicale che ogni artista porta dentro di sé. Il progetto nasce dalla storica collaborazione tra il sassofonista Gianni Gebbia e il pianista Diego Spitaleri, un sodalizio artistico che dura da oltre vent’anni.
Dopo un primo album inciso per Terre Sommerse, in cui il duo ha reinterpretato brani di Chopin, musica per liuto rinascimentale e persino pezzi degli Chic, il progetto ha continuato a evolversi, esplorando le contaminazioni tra jazz, elettronica e ambient music.
La melodia, elemento centrale del loro lavoro, viene rielaborata attraverso le sperimentazioni di Gebbia e il minimalismo raffinato di Spitaleri, ispirato alla scuola scandinava.
Il risultato è una musica essenziale e suggestiva, capace di creare atmosfere ipnotiche, in cui convivono jazz, minimalismo e un sapiente uso della respirazione circolare, tecnica di cui Gebbia è un maestro. Un viaggio sonoro senza confini di genere, accessibile a tutti.
The Melody Book si è esibito in Italia e in Polonia, calcando palchi di prestigiosi festival come il Groningen Bike Jazz Tour (Olanda), il Sicilian Jazz Festival di Palermo, Erice Summer, il Mondello Jazz Festival e molti altri.
“Nel fracasso volgare che ci sommerge, fare musica di rottura rispetto agli schemi classici non ha più molto significato e i musicisti d’avanguardia sono quelli più qualificati a preservare la bellezza della tradizione. Questa musica ricerca nella più assoluta semplicità e nella purezza delle linee un senso del suono che si distingue da finti cantanti d’opera e finti jazzisti da night. Gebbia ricerca sul proprio strumento un suono lieve, quasi incorporeo, vicino al soffio anche negli episodi più informali, arricchito da un sapiente lavoro di sfumature timbriche e perfettamente assecondato dal gusto e dalla misura del pianoforte di Diego Spitaleri. Giocando con riferimenti che da Satie risalgono fino a Chopin e al seicentesco Charles Mouton per poi tornare a un brano degli Chic dal titolo programmatico, i due inanellano brevi fogli d’album in cui l’idea è delineata con brevi tocchi e lasciata dopo essersi impressa nella mente dell’ascoltatore. Un duo riuscito che dimostra originalità di pensiero.”
Francesco Martinelli (Musica Jazz)
- SERENA GANCI E DANIELA MACALUSO | “RACCONTAMI LA TUA STORIA”
10 APRILE ORE 19.30
Reading-performance di Serena Ganci e Daniela Macaluso
Primo Studio. Liberamente ispirato ai versi di Sibilla Aleramo, Patrizia Cavalli, Emily Dickinson, Denise Levertov, Alda Merini, Antonia Pozzi, Amelia Rosselli, Anne Sexton
Musiche a cura di Serena Ganci.
“Io parlerò della scrittura femminile: di quello che farà. Bisogna che la donna scriva se stessa: che la donna scriva della donna e che avvicini le donne alla scrittura, da cui sono state allontanate con la stessa violenza con la quale sono state allontanate dal loro corpo; per gli stessi motivi, dalla stessa legge e con lo stesso scopo mortale.
Le donne devono mettersi nel testo-come nel mondo e nella storia- di loro iniziativa”.
Hélène Cixous “Guardami: sono nuda. Dall’inquieto languore della mia capigliatura alla tensione snella del mio piede…”
Antonia Pozzi
“Dal mio martirio viene questa pace, questa pienezza dalla tua rapina…A tutto ciò che non ha nome e tace. Sento l’anima mia farsi vicina”.
Patrizia Valduga
- LES FLORETTES
17 APRILE ORE 18.30
Les Florettes, è un ensemble vocale swing, tutto al femminile, che nasce dalla passione per la musica swing.
Diretto da Flora Faja, unisce donne di diverse età e background in performance fresche ed energiche, tra classici swing e reinterpretazioni moderne.
Con un repertorio vivace e coinvolgente, il gruppo trasmette allegria e armonia, dimostrando come la musica possa essere un potente strumento di aggregazione e divertimento. Un progetto da seguire, capace di regalare emozioni e ritmo agli amanti del genere.
INFO E PRENOTAZIONI
- Biglietto singolo spettacolo
10,00 euro (consumazione inclusa) - Biglietti disponibili in biglietteria il giorno dell’evento
- Ingresso fino ad esaurimento posti.
- Per maggiori info chiamare al numero +39 342 078 4204
