Eventi in corso

Holy vibes. Il Festino di Santa Rosalia visto da Palazzo Bonocore

Una prospettiva esclusiva e contemporanea sul Festino di Santa Rosalia: Palazzo Bonocore apre le sue porte per Holy Vibes, una serata che unisce tradizione e musica, con vista privilegiata sulla parata del carro votivo e sui fiumi di persone che attraversano il Cassaro. _ PROGRAMMAA partire dalle ore 20:00 il pubblico potrà vivere un’esperienza unica: Dj set Welcome drink a cura di Duca di Salaparuta Buffet con i sapori della tradizione siciliana Vista esclusiva sul passaggio del carro votivo _ INFOBiglietti Ingresso completo dalle 20:00: € 25 (inclusi welcome drink e buffet) Ingresso ridotto dalle 22:00: € 20 con 1 consumazione alcolica Acquista i biglietti qui Per maggiori info 3420784204
Continue reading
Eventi in corso

Rosalia oltre la fede

Mostra fotografica di Giacomo Barone e Gianluca MarroneDal 7 al 21 luglio 2025 2° progetto selezionato attraverso la call Bonocore Open Art Un lavoro fotografico avviato nel 2022 che indaga i momenti più autentici delle celebrazioni popolari dedicate a Santa Rosalia, amatissima patrona della città di Palermo. Le immagini selezionate – pubblicate nell’omonimo volume – documentano con sensibilità i rituali, gli altari, i volti e i gesti che animano i quartieri urbani durante il periodo del Festino, la festa che culmina nella notte tra il 14 e il 15 luglio. Attraverso un racconto visivo suddiviso in cinque sezioni, la mostra accompagna il visitatore in un percorso tra sacro e profano: dalle processioni solenni alla vita di strada, dalle scene di devozione alle folle festose, fino agli eventi simbolici del 2024, legati al 400° anniversario del ritrovamento delle reliquie avvenuto del...
Continue reading
Eventi in corso

VISITE GUIDATE PER GRUPPI E SCUOLE ALLA MOSTRA “PALERMO FELICISSIMA”

CoopCulture propone la visita guidata a cura di operatori didattici specializzati alla scoperta di Palazzo Bonocore e della mostra "Palermo Felicissima".La mostra è un viaggio cross-mediale alla scoperta della città dei Florio e della Belle Époque” allestita nelle suggestive sale di Palazzo Bonocore, un gioiello del centro storico di Palermo, recentemente riaperto al pubblico. L’esposizione, prende il nome dall’appellativo che solitamente si associa, nell’immaginario locale, alla città durante la Belle Époque: un’epoca in cui Palermo godette di un particolare benessere culturale ed economico senza precedenti, grazie alle spinte di una borghesia emergente e in particolare grazie alle famiglie di imprenditori (tra le quali spiccano quelle dei Florio, dei Whitaker, degli Scalia e degli Ahrens, solo per citarne alcune).Il progetto espositivo accende i riflettori proprio su questo periodo storico, attraverso installazioni immersive, proiezioni a 360°, realtà...
Continue reading